Il progetto INCLUDIS 2021 per l’inclusione socio-lavorativa
Il Progetto Includis prevede l’inserimento socio-lavorativo protetto e partecipato di persone che vivono una disabilità o con disagio psichico. Scopri di cosa si tratta!
Il Progetto Includis prevede l’inserimento socio-lavorativo protetto e partecipato di persone che vivono una disabilità o con disagio psichico. Scopri di cosa si tratta!
L’inclusione scolastica è un tema importante soprattutto adesso che stanno per ricominciare le scuole. Ne parliamo con le pedagogiste Immacolata Mulas e Cati Soru.
L’inclusione scolastica è un tema che preoccupa molti genitori di bambini e ragazzi con disabilità. In questa intervista con Immacolata Mulas e Cati Soru, pedagogiste dello studio Trebisonda di Macomer, affrontiamo il tema e proponiamo delle strategie per un’inclusione positiva.
L’azienda informatica Auticon ha fatto dell’inclusione lavorativa di persone nello spettro autistico il suo punto di forza. In questo articolo l’intervento del CEO Alberto Balestrazzi.
Il Parent Training è un programma svolto da psicologi psicoterapeuti a sostegno dei genitori. Leggi qui la seconda parte dell’intervento della dottoressa Nicoletta Serra.
In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti delle Persone con Disabilità, LinkAbili ha organizzato il webinar ” Lo sport come strumento d’inclusione “. Rivedilo su Youtube
Con Michela Gaeta, neuropsicomotricista dell’età evolutiva parliamo di centralità della famiglia nel percorso terapeutico ed educativo.
Mercoledì 21 Aprile 2021 dalle 18:00 alle 19:00, webinar gratuito: Innovazione e Inclusione lavorativa per le persone e i giovani adulti nello spettro autistico.
Oggi incontriamo Lara Oliveti, CEO dell’azienda Melazeta per parlare di EDGE GAME, un videogioco per promuovere inclusione.
In scadenza l’Avviso Piani Personalizzati del 2021, per i residenti in Sardegna a cui è stata riconosciuta una disabilità grave i sensi della Legge 104, art. 3 comma 3.